I narratori
Un percorso unico e indimenticabile creato dallo sguardo e dalla voce dei cittadini partecipanti al progetto. Un punto di vista inedito, che attraverso storie personali e collettive, crea legami di senso tra luoghi, persone, presente e passato. I luoghi di una città si trasformano in spazi di incontro e di condivisione.
I narratori-partecipanti al progetto, ovvero i Custodi dell’Arte, diventano testimoni del legame tra il patrimonio e la collettività che se ne prende cura. Questo progetto porta i destinatari dei nuovi percorsi narrati (cittadini, turisti di prossimità e non) a compiere un’esperienza di ampliamento dello sguardo attraverso la ricchezza del patrimonio materiale e immateriale intrecciato ai vissuti dei partecipanti.

Alessandra Senni
Imprenditrice

Beatrice Zoffoli
Insegnante Scuola Secondaria
di Primo Grado

Erika Bartoli
Maestra Scuola dell’infanzia

Fabio Lacchini
Pescatore

Fabio Ruoto
Volontario Croce Rossa Italiana

Giulia Lacchini
Commercialista

Graziella Nasolini
Pensionata

Karsten Braghittoni
Musicista

Mauro Battistini
Pensionato

Michele Fracassi
Cuoco

Paolo Polini
Pescatore

Rita Sirri
Impiegata

Rossella Mancinelli
Libraia

Tatiana Ricci
Operatrice culturale

Naomi Colley
Traduzione testi e registrazione
lingua inglese

Birgit Neuper
Traduzione testi e registrazione
lingua tedesca
L’itinerario
Il percorso turistico che il progetto Custodi dell’Arte genera, formato da tappe narrative all’interno di Cesenatico, è a disposizione di tutti gratuitamente e può essere fruito singolarmente o in gruppo, in qualsiasi momento della giornata e in piena autonomia.
- L’itinerario si può identificare, sul posto, tramite segnaletica dedicata che riporta il logo, il nome della tappa in cui ci si trova, il nome del narratore e il relativo QRcode per ascoltare l’audio
- Le tracce audio si possono scaricare e ascoltare tramite smartphone, tablet, ecc. sia in lingua italiana (con la voce originale dei narratori) che in lingua inglese e tedesca
- La mappa, con evidenziate tutte le tappe, si può scaricare dal sito di ogni destinazione che ha aderito a Custodi dell’Arte o trovare gratuitamente nelle principali strutture culturali-turistiche della città
Progetto di Formula Servizi Soc. Coop. Ideazione e realizzazione a cura di Silvia Brecciaroli e Paola Cimatti
Lavoro di narrazione a cura di Simona Bodo e Maria Grazia Panigada – Patrimonio di storie
Registrazione tracce audio e musiche originali a cura di Arturo Stalteri e Benedetta Annibali
Traduzione testi e registrazione tracce in lingua inglese a cura di Naomi Colley
Traduzione testi e registrazione tracce in lingua tedesca a cura di Birgit Neuper
Si ringraziano per la collaborazione alla realizzazione del percorso Custodi dell’Arte a Cesenatico il Sindaco Matteo Gozzoli, l’Assessore al Turismo e Marketing del Territorio Gaia Morara, il Dirigente del Servizio Beni e Attività Culturali Silvio Mini e la Responsabile del Servizio Patrimonio Demanio Nicoletta Lugnani.