da scapelli_lzs3r6yj | Giu 21, 2022
Tra gli anni Venti e Sessanta del secolo scorso, quattro amici, tutti musicisti, tutti di Cesenatico, hanno scelto questo giardino per incontrarsi, di ritorno da lunghi e importanti viaggi di lavoro in giro per il mondo. Tre di loro erano contrabbassisti: Italo Caimmi...
da scapelli_lzs3r6yj | Giu 21, 2022
Non ci crederete, ma c’è stato un tempo in cui noi bambini non sapevamo neanche che in questa piazza ci fossero le conserve, questi grandi pozzi realizzati per mantenere al freddo il pesce e altri alimenti che oggi attirano tanti turisti e raccontano la Cesenatico di...
da scapelli_lzs3r6yj | Giu 21, 2022
Ci sono tante panchine sul canale, ma questa è speciale per me. Da questa panchina vedo la scritta “1911” sul muro della pescheria. Quante storie potrebbe raccontare quel muro? Tante. Anche la mia. Se chiudo gli occhi mi rivedo bambina. Sono i primi anni Settanta. Mi...
da scapelli_lzs3r6yj | Giu 21, 2022
Da questo angolo di Cesenatico il mio sguardo abbraccia un pezzo di storia della città, e anche un po’ della mia. Quando guardo il municipio, dall’altra parte del porto canale, penso che è stato mio padre a trasmettermi l’amore per questa città. È un edificio bianco,...
da scapelli_lzs3r6yj | Giu 21, 2022
Sono nata in viale Roma, nel quartiere del Monte nel 1956. Nona di dieci figli. Mi sono sempre spostata a piedi tra casa mia, le Conserve, la chiesa dei frati e questa piazza, che da sempre noi di Cesenatico chiamiamo la piazza di Garibaldi, anche se sappiamo...